Dott. Giovanni Lombardi
Giovanni Lombardi nato il 20/04/1967, residente in Termoli.
Laurea in Medicina e Chirurgia il 27 luglio 1992 presso Università di Chieti;
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo in novembre 1992;
Da gennaio 1993 a maggio1993 presta Servizio presso lo studio medico di medicina generale del padre dr. Nazario Lombardi e frequenta da volontario il Pronto Soccorso di Termoli;
dal maggio 1993 al luglio 1993 frequenta la Scuola di Sanità Militare in Firenze come allievo Ufficiale Medico dell’Esercito al corso 113° AUC;
Dall’agosto 1993 all’agosto 1994 espleta Servizio con la qualifica di s. Tenente Medico di Complemento del Corpo Sanitario dell’E.I. c/o il 3° Rgt. Art. Controaerea di Rovigo e svolgerà le mansioni di Ufficiale Medico responsabile della Caserma Pozzuolo del Friuli in Ferrara e sostituto per qualche mese anche come Ufficiale medico di presidio alla caserma Dante Alighieri in Ravenna;
Dal settembre 1994 al novembre 1995 svolge servizio come Medico volontario presso la Clinica urologica dell’Università di Chieti;
Nel novembre 1995 vincitore del Concorso per ingresso alla Scuola di Specializzazione di urologia dell’Università di Chieti classificandosi al primo posto come vincitore di borsa di studio europea;
Durante il corso di specializzazione ha partecipato all’attività di Ricerca Universitaria ed coautore di circa 20 pubblicazioni scientifiche;
nel 1998/1999 frequenta la clinica urologica dell’Università di Firenze dove come medico volontario frequenterà gli ambulatori di Urodinamica e l’Unità Spinale del CTO per lo studio della vescica neurologica;
Responsabile dell’ambulatorio di urodinamica della Clinica Urologica di Chieti;
Nell’anno 2000 conseguirà il titolo di specialista Urologo con massimo dei voti e Lode discutendo la tesi su nuove tecniche chirurgiche per la correzione della incontinenza urinaria femminile;
Frequenta come Volontario la REUTER Clinic in Stoccarda e la Fondazione PUIGVERET per corsi di chirurgia;
dal dicembre 2000 al giugno 2001 frequenta l’unità operativa di Urologia dell’ospedale di Vasto;
Cofondatore della Società Italiana di Urologia Territoriale (SIUT) nel 2005 ha ricoperto in essa la carica di Delegato Regionale per Abruzzo e Molise e tuttora è membro del Direttivo Nazionale della SIUT;
ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento professionale in materia urologia ed andrologica all’estero ed in Italia (Amsterdam, Barcellona, Berlino, Chicago, Malta, Monaco di Baviera, Londra, Lisbona, Kiev, Nizza, Parigi, Stoccolma, Madrid, San Francisco, ecc.),
Dal giugno 2000 al dicembre 2002, contemporaneamente all’attività urologica, ha prestato servizio come dirigente medico di 1° livello al Pronto Soccorso e Medicina di Urgenza dell’Ospedale di Termoli;
Dal 2003 svolge servizio come Urologo convenzionato dell’Azienda Sanitaria del Molise e da settembre 2019 urologo convenzionato anche con la ASL di Foggia Distretto 51 di San Sever.
Svolge attività presso il suo studio privato in Termoli