Come proteggere gli occhi dalla luce blu di computer e tablet

di Luigi Vincitorio · 22 Febbraio 2019

Un uso frequente di dispositivi come pc e tablet e le loro emissioni soprattutto di luce blu possono irritare gli occhi, causare danni visivi, di concentrazione e disturbo del sonno.

I casi di miopia, soprattutto tra i più giovani, aumentano sempre più e tra le cause proprio le troppe ore trascorse davanti alla luce blu e troppo poche alla luce naturale e all’aria aperta.
La luce blu, infatti, colpisce la retina con maggiore energia e frequenza causando irritazione, secchezza, affaticamento e offuscamento della vista.

Per prevenire o limitare i danni causati dagli schermi e monitor, ci sono una serie di accorgimenti da seguire.

In primo luogo, l’utilizzo di lenti adatte.
Per proteggersi dalla luce blu esistono delle lenti da vista (solitamente colorate di giallo) capaci di ridurre l’affaticamento degli occhi, annullare l’abbagliamento e migliorare il contrasto. Un filtro può garantire una visione più nitida e quindi occhiali dotati di lenti antiriflesso consentano il filtraggio della luce, aumentano il contrasto e massimizzano ciò che si vede attraverso le lenti, rendendo più facile guardare uno schermo per periodi di tempo più lunghi assicurando sollievo e soprattutto una visione più confortevole, chiara e precisa.

Chi indossa lenti a contatto dovrebbe preferire le lenti morbide, tenendo sempre a portata di mano delle lacrime artificiali in caso di bisogno.

Se non si hanno problemi agli occhi, non è assolutamente necessario comprare occhiali da computer.

Ma il filtro non è tutto se non lo usi in modo corretto.
Quando i miei clienti vogliono comprare occhiali da vista nuovi, domando subito in che modo e in che contesto dovranno essere utilizzati. I campi variano infatti da persona a persona.
Per cosa usi prevalentemente gli occhiali? Per leggere? Per lavorare al pc?
Più domande faccio, più facile e mirata sarà la scelta degli occhiali per renderla personalizzata.
Oltre all’utilizzo, i nostri optometristi sono chiamati a valutare il tipo di difetto da correggere in modo da conciliare necessità “visiva” con il modo in cui quegli occhiali andranno utilizzati. Se poi queste lenti verranno usate soprattutto davanti a computer e altri schermi, la valutazione diventa ancora più importante: è fondamentale, infatti, tenere in considerazione anche la distanza di visione necessaria che può variare molto da persona a persona, anche in base all’età.

Se trascorrete tante ore davanti al pc o schermi in generale, non esitate a chiederci maggiori informazioni sulle lenti che più fanno al caso vostro e nei nostri store è possibile acquistare anche occhiali da computer.

Contatta l'Autore

Luigi Vincitorio

Vincitorio Optics
Contatta l'autore