Molte donne tra i 50 e i 60 anni vivono un periodo di vera e propria rinascita che non può non passare dalla cura del proprio aspetto estetico, a partire dai capelli.
A quest’età, i capelli tendono a essere più sottili, più deboli e fragili, difficili da gestire e talvolta perdono lucentezza. Ecco perché un colore nuovo, luminoso, ma sempre naturale (dal castano cenere al biondo sabbia a un frizzante ramato), dona un nuovo aspetto e ravviva il volto.
I tagli di tendenza per le donne over 50 sono quelli corti o medio lunghi (al massimo fino alle spalle), pratici, comodi, leggeri e di facile gestione quotidiana, che regalano freschezza e incorniciano al meglio il viso, tondo, magro o allungato che sia e che, se ben fatti, conferiscono un certo “appeal” e sono perfetti con qualsiasi look.
La premessa principale è che il taglio del capello deve sempre essere adatto alla forma del proprio viso; ad esempio, un viso tondo ha bisogno di essere allungato quindi è consigliato un bel taglio scalato, magari con un ciuffo irregolare. No a frange nette e precise: meglio qualcosa di più sbarazzino e scompigliato. Un viso ovale può essere invece accompagnato da qualsiasi taglio di capelli. L’ideale sono le pettinature voluminose e mosse, come le onde o riccioli morbidi, dalle nuance e sfumature delicate, che addolciscono molto il viso e mimetizzano i segni del tempo.
Tra i diversi tagli, il Pixie (corto o cortissimo dietro, più lungo sul davanti) è di sicuro tra i più amati e richiesti dalle over 50/60 perché perfetto per i capelli più fini e sottili e per quelli deboli che si spezzano facilmente. È estremamente pratico, sbarazzino e versatile e può essere infatti lasciato al naturale. Il suo limite è che è molto grintoso e deciso, forse proprio per questo non adatto a tutte. La frangia è il mezzo perfetto per nascondere i segni del tempo e apparire subito più sbarazzina e in questo caso va a ringiovanire il taglio corto e a valorizzare al massimo lo sguardo, con un bellissimo gioco di volumi e scalature.
Il Pixie bob allungato (corto su nuca e parti laterali mentre è più lungo sulla sommità) è più facile da portare rispetto al precedente, è adatto anche a un viso regolare e sta molto bene con le nuance platino e con il grigio.
Lo Short bob con punte più lunghe, un po’ carré un po’ caschetto, è una lunghezza via di mezzo, dove l’asimmetria dona un risultato elegante, ma al tempo stesso grintoso e versatile. Un taglio sensuale (lascia scoperto il collo) e praticissimo (in quanto corto), dal fascino retrò, che rende benissimo sia su capello mosso, che super liscio.
Il taglio Shagcon frangia è un taglio molto anni Settanta, caratterizzato dal volume sulla sommità della testa, punte leggere e sfilate, frangia a tendina importante, più una messa in piega volutamente “disordinata”, ideale per una donna attiva e grintosa.
Il medio-corto scalato è il taglio da preferire per chi ama una chioma più classica ed elegante, adatto a chi non se la sente di optare per un corto. Si tratta di un taglio molto semplice da mantenere, ad altezza spalle (all’incirca) e di una scalatura nella parte alta, magari con ciuffo laterale e da portare rigorosamente mosso e voluminoso. Se si opta per una frangia a tendina, il volto sarà più dolce e femminile, grazie alla sua naturalezza e al volume morbido.
Nel nostro salone avrete tutti i consigli necessari per questi tagli leggeri e pratici, studiati sul volto di ogni nostra cliente d’età matura, ma attenta e curata, che non intende rinunciare allo stile, che ne esaltino le caratteristiche e l’aiutino a mantenere un look fresco e contemporaneo anche col passare del tempo.
Angela La Roia