In occasione delle festività pasquali, sulle tavole degli italiani non può mancare l’agnello, alimento ricco di moltissime proprietà nutritive utili al nostro organismo, che andrebbe consumato più spesso, non solo a Pasqua. La carne d’agnello è leggera, proteica e caratterizzata da una grande morbidezza. In quanto carne ricca di proteine di alto valore biologico, è la carne ideale per gli sportivi, per favorire lo sviluppo della muscolatura. È inoltre facilmente digeribile, adatta quasi a tutti, ed indicata anche per i bambini fin dallo svezzamento in quanto ha un alto contenuto di sali minerali e vitamine, specie del gruppo B.
Gli agnelli sono gli esemplari di pecora più giovani e quindi di età non superiore ai 12 mesi. Grazie alla sua carne succulenta, l’agnello è un secondo che unisce in tantissimi intorno alla tavola e può essere cucinato in diversi modi poiché il suo sapore caratteristico e particolarmente intenso si abbina benissimo con molti ingredienti. Questa carne ovina è considerata magra con un basso contenuto calorico, fonte preziosa di potassio – capace di garantire una corretta funzionalità muscolare e cardiaca – e di ferro nonché di altri minerali come lo zinco, importantissimo per la crescita dei tessuti.
Esistono, a seconda delle regioni, tante e diverse ricette facili da fare di questo alimento simbolo della Pasqua che si tramandano di generazione in generazione. Quella più tradizionale e cucinata nel periodo pasquale è sicuramente l’agnello al forno da servire molto caldo. Ci sono anche alcune varianti come l’agnello con patate, carciofi o le costolette d’agnello impanate al forno oppure fritte, lo spezzatino alla cacciatora o in umido.
Al momento dell’acquisto, è consigliabile scegliere le carni di agnello dal colore molto chiaro e con un grasso bianco. Può anche essere congelato, dopo averlo privato delle parti grasse così da mantenersi in congelatore per circa sei mesi. Il nostro consiglio è di provare, sperimentare e gustare la carne di agnello anche fuori dal periodo pasquale proprio grazie alle sue qualità nutrizionali. Presso Bosap Macelleria avrete tutti i consigli sui tagli più pregiati, saporiti e teneri dell’agnello per le vostre preparazioni sane e gustose con la certezza sulla qualità della carne che conquisterà il palato di voi tutti.
Alessandro e Daniele Gargiulo