Lenti polarizzate: a cosa servono

di Luigi Vincitorio · 29 Maggio 2019

A volte, il riflesso orizzontale dei raggi luminosi risulta davvero fastidioso per gli occhi creando quell’effetto di abbagliamento che disturba la visione. Gli occhiali polarizzati sono un presidio oculistico sui quali sono montate delle lenti oftalmiche dotate di un filtro ottico, chiamato polarizzatore, che neutralizza i riflessi provenienti dalle superfici lisce e brillanti. Essi, grazie a una struttura a micro rete verticale, riducono notevolmente o eliminano del tutto la luce riflessa, principale responsabile del riverbero, e ottengono un aumento del contrasto delle immagini, che appaiono così più definite.
Gli occhiali polarizzati possono essere utilizzati per il benessere visivo su qualunque tipo di lente, monofocali e progressive e il polarizzatore può essere aggiunto sia su occhiali da sole, che da vista e ciò li rende quindi una soluzione adatta e utile per tutti.
In città, gli occhiali polarizzati sono molto utili, ma non fondamentali. Questa tipologia di lente è indicata, invece, in occasioni più specifiche come in alta montagna, mare, spiaggia o, più in generale, quando si praticano attività all’aria aperta, dove il riflesso della luce è molto intenso e sono quindi quasi indispensabili per il benessere degli occhi.
Le lenti degli occhiali polarizzati possono avere diversi colori le cui variazioni cromatiche sono simili a quelle delle lenti da sole tradizionali: marroni – probabilmente le più versatili – grigie e verdi.

Vantaggi occhiali polarizzati:
– migliorare la visione rendendola nitida e confortevole, soprattutto negli ambienti e negli spazi aperti molto luminosi;
– proteggere gli occhi dai raggi UVA e UVB verso cui i nostri occhi non sviluppano tolleranza;
– aumentare il comfort visivo eliminando il riverbero e riducendo l’affaticamento;
– garantire maggiore luminosità in condizioni di scarsa illuminazione.

Svantaggi:
– costo più elevato che li rende meno abbordabili rispetto a quelli dotati di lenti tradizionali (ciò però è giustificato dal particolare processo di fabbricazione dei filtri polarizzanti);
– vincolare l’osservazione, a certe angolazioni, dei display a cristalli liquidi di cui sono dotati cellulari, computer, ecc.

Per acquistare un paio di occhiali polarizzati, il parere dell’ottico non può mancare, in quanto può indicare il tipo o il colore di lenti più adatto per le proprie esigenze. Inoltre vi assicureremo che essi siano dotati di marchio CE, tenendo in considerazione che la montatura deve essere comoda e compatibile con la tipologia di lenti scelte.
Per qualsiasi tipo di domanda, consiglio o parere, l’ottica Vincitorio è a completa disposizione di tutti.
Un saluto e a presto!

Contatta l'Autore

Luigi Vincitorio

Vincitorio Optics
Contatta l'autore