Non è estate senza la salsa di pomodoro fatta in casa!

di Emmanuel Di Biase · 20 Agosto 2020

La preparazione della salsa di pomodoro fatta in casa è una delle poche tradizioni che resiste nel tempo, un appuntamento fisso che si ripete anno dopo anno in moltissime famiglie del Sud, tra luglio e agosto, quando il pomodoro è maturo al punto giusto.

È la regina delle conserve, dal gusto delicato e in grado di racchiudere tutto il sapore dei pomodori appena raccolti. La salsa fresca non ha nulla a che vedere con quella acquistata, per gusto, consistenza e profumo sublime.

È un procedimento laborioso che richiede tempo e segue una ricetta tramandata di generazione in generazione; ogni componente del gruppo di parenti ha un compito ben preciso, una vera e propria catena di montaggio umana che produce salsa a quintali perché deve durare per tutto l’inverno.

Tanti i ruoli assegnati come quello di lavare e tagliare i pomodori, di asciugare il basilico, mescolare il pomodoro che bolle, versarlo nelle grosse pentole e infine versare la salsa bollente nelle bottiglie e tapparle con forza.

L’occasione di fare la salsa è ai giorni d’oggi sempre più rara, per la diffusione delle bottiglie già pronte da comprare al supermercato, più economiche e meno faticose da ottenere. Eppure ogni volta che verrà aperta una bottiglia di salsa fatta in casa si sentirà forte l’odore della terra e di un’identità difficile da cancellare.

Presso Brico Ok è possibile trovare vasi in vetro per l’imballaggio e la pastorizzazione della salsa di pomodoro, marmellate e altri prodotti tradizionali fatti a casa, da conservare in luogo fresco e asciutto, oltre ai coperchi di metallo in vari colori.

Tutti i nostri vasi da salsa ed i loro coperchi sono pronti per questo antico “rito” familiare!

Emmanuel Di Biase

Contatta l'Autore

Emmanuel Di Biase

Brico Ok
Contatta l'autore