Nati per correggere imperfezioni della vista, gli occhiali da vista sono ormai un accessorio in grado di cambiare radicalmente la percezione del viso, perciò è importante saperli scegliere bene.
Saper riconoscere la propria forma di viso è fondamentale per capire quali occhiali donano di più: essi danno un tocco personale al look e possono migliorare molto l’immagine.
Ogni forma di viso, tra le 6 forme di viso canoniche, ha un modello di occhiali da vista ideale che dona particolarmente e può aiutare a rendere più armoniosi i propri lineamenti e a conferire complessivamente un aspetto migliore al proprio volto.
In questo articolo alcuni consigli su quale tipologia di occhiali funziona meglio in base alla forma del viso.
Occhiali per il viso ovale: chi ha il viso ovale ha fatto bingo! È il più armonico tra tutte le forme di viso, che di base sta bene con qualsiasi montatura. La forma ideale è rettangolare con gli angoli stondati.
Occhiali per il viso lungo: il viso lungo si sviluppa in altezza e quindi è importante scegliere la giusta larghezza e montatura dei vostri occhiali da vista. Vanno evitate le montature troppo ampie rispetto al margine degli zigomi, anche perché l’effetto mosca è in agguato! Le linee stondate, in effetti, si adattano meglio rispetto a un taglio squadrato, proprio perché i visi lunghi hanno zigomi stretti e quindi necessitano di maggior morbidezza.
Occhiali per il viso rotondo: le donne con il viso rotondo hanno gli zigomi generalmente più ampi della fronte e della mascella. Devono evitare occhiali da vista troppo tondi e spessi perché in questo modo si accentuano ancora di più i lineamenti morbidi e tondeggianti. Al contrario è consigliabile indossare forme più rettangolari con punte allungate ed angoli netti, l’ideale per fare in modo di sfinare il volto.
Occhiali per il viso quadrato: chi ha una morfologia squadrata ha un viso particolarmente spigoloso con la fronte e la mandibola della stessa ampiezza degli zigomi. L’obiettivo è quindi ammorbidirlo e renderlo più dolce e aggraziato. Perciò vanno scelte montature rotonde, ma l’importante è scegliere un modello medio-sottile, perché quelli troppo spessi, al contrario, tendono a indurire ancora di più i tratti.
Occhiali per il viso triangolare o a cuore: il viso a cuore, o a triangolo, si sposa perfettamente con i cosiddetti occhiali “cat-eye” (a gatto), modello dal sapore vintage. Le caratteristiche lenti allungate con le punte più o meno accentuate sono l’ideale per questa forma facciale che si sviluppa principalmente in altezza.
Occhiali per il viso romboidale o a diamante: se hai il viso a diamante, o romboidale, con gli zigomi pronunciati e sporgenti, mascella sfuggente e fronte piccola, la forma ideale di occhiali è anche in questo caso la forma a gatto, come per il viso triangolare, in grado di dare un po’ di lancio ad un viso altrimenti troppo regolare. Ma in questo caso più la forma a gatto è accentuata e meglio è.
Saper consigliare e suggerire la scelta dell’occhiale da vista osservando i lineamenti facciali dei i clienti è essenziale, ricordando sempre che le preferenze personali devono incontrare gli aspetti tecnici della stessa montatura.