Vasca o doccia? Ascoltiamo spesso questa domanda nei nostri showroom da chi deve ristrutturare o progettare un bagno.
È una delle scelte più difficili da prendere, in quanto andrà a influire su uno degli ambienti più amati e utilizzati della casa.
Oggi vogliamo proporvi alcuni consigli pratici, avendo già aiutato in passato i nostri clienti a chiarire questo dubbio.
Oltre ai consigli, mostreremo i pro e i contro delle due soluzioni, così da essere sicuri di fare la scelta giusta.
Consigli pratici per fare la scelta giusta
La prima cosa da fare è quella di porsi una serie di domande:
Quale ruolo avrà il bagno?
C’è molta differenza tra un bagno di servizio e uno utilizzato tutti i giorni. Attenzione anche allo spazio a disposizione per l’installazione.
Esistono esigenze particolari (anziani, bambini)?
È molto più semplice fare il bagnetto ai bambini in una vasca da bagno. Diversamente, la doccia è l’opzione migliore per le persone anziane o con difficoltà motorie.
Quanto tempo viene dedicato alla igiene personale?
Occorre pensare attentamente al proprio stile di vita. Il relax per molti è sinonimo di un lungo bagno caldo, per altri una doccia rigenerante.
Vasca o doccia: i pro e i contro
Vediamo adesso insieme tutto i pro e i contro della vasca e della doccia.
Pro e contro doccia
Quando parliamo della doccia, pensiamo alla praticità e al risparmio di tempo e di spazio. A differenza della vasca da bagno, gli ingombri sono più ridotti ed è l’opzione ideale per chi spesso ha poco tempo.
In aggiunta è la decisione migliore da prendere se sono presenti anziani o persone con disabilità in casa: il box doccia ha un ingresso più agevolato e diminuisce il rischio di cadute.
Se confrontata con la vasca, lo svantaggio della doccia è principalmente il comfort: non è possibile distendere completamente il corpo, come nel secondo caso.
Pro e contro vasca
Quando invece parliamo della vasca, il nostro primo pensiero è il relax. Questa opzione è senza dubbio più rilassante, soprattutto se include un idromassaggio.
Se si hanno dei bambini piccoli, rimane la soluzione in assoluto più comoda, fino a quando non saranno abbastanza grandi da poter fare da soli la doccia.
Allo stesso tempo la vasca non è consigliabile per un ambiente piccolo e ristretto. Essa prevede un grande volume di spazio, per questo motivo potrebbe diminuire la vivibilità del bagno.
Altra nota dolente è quella delle bollette: se si vuole risparmiare non è la scelta più adatta, in quanto viene consumata molta più acqua rispetto alla doccia.
Per concludere, un’alternativa valida che proponiamo sempre ai nostri clienti è quella che combina le due soluzioni: la vasca con doccia incorporata.
Diventata una scelta valida negli ultimi anni, essa permette di avere la praticità della doccia, senza rinunciare al relax della vasca.
E ora, a voi la parola: quale delle due soluzioni scegliereste per il vostro bagno? Vasca o Doccia? Condividete pareri e foto nella nostre pagine Facebook e Instagram.
Facebook: https://www.facebook.com/vemitpuntoclima/
Instragram: https://www.instagram.com/vemitpuntoclima/
Vi aspettiamo nei nostri showroom di Vasto, Termoli e Lanciano.
Showroom Vasto: https://g.page/vemit-showroom-vasto?share
Showroom Termoli: https://goo.gl/maps/b1VuLPPwFhHNykLu7
Showroom Lanciano: https://g.page/vemit-lanciano?share